È sorprendente vedere come molti occidentali si stiano sempre di più avvicinando ed interessando alle filosofie orientali, alcuni si sono addirittura convertiti all’induismo o buddismo in seguito a un corso di yoga!  Di solito chi pratica la disciplina yoga afferma che: “non è una religione, è soltanto una ginnastica, che rilassa, armonizza e dona benessere”.  Parlando con alcuni amici e conoscenti ho scoperto che la maggior parte di loro è convinta che lo yoga sia solo una tecnica di rilassamento che dà ottimi risultati, una semplice ginnastica per il benessere psicofisico. Ci sono poi quelli, un po’ più intellettuali che pensano e sostengono che si tratta di una filosofia di vita; evidentemente sono poco informati o hanno i paraocchi per non vedere cosa si nasconde dietro. Perché c’è dello spiritismo ben mascherato, che quasi nessuno riesce a vedere all’inizio. Purtroppo i problemi si scopriranno solo negli anni a venire. Con questo studio vi sveleremo come Satana e i demoni si nascondono in queste pratiche orientali e di come lo yoga, oltre ad essere anticristiano è molto pericoloso! Coloro che si definiscono cristiani non dovrebbero avvicinarsi a questa disciplina per nessuna ragione, ma anche coloro che non lo sono dovrebbero astenersi; poichè il pericolo rimane invariato a prescindere dal proprio credo. Andiamo ad analizzare il perché.

 

 

1- COSA È IN REALTÀ LO YOGA?

Lo yoga è assai diffuso in ogni angolo del pianeta ormai da molti anni. Questa disciplina viene persino incoraggiata nelle scuole, ed è agghiacciante sapere che alcuni insegnanti consigliano ai genitori di far praticare lo yoga ai loro figli, laddove insorgono  insofferenza, disagi, stress, ansie, paure e sbalzi di umore. Anche alcuni medici non disdegnano e consigliano lo yoga come cura per alcune patologie, in particolare quelle cardiovascolari, o per uno sviluppo armonico dell’individuo, grazie ad alcune tecniche di respirazione e di meditazione che dovrebbero produrre benessere. La meditazione si prefigge lo scopo di rendere l’individuo capace di assorbire o interagire con delle forze esterne che vengono chiamate “energie cosmiche”. Ecco perché non si tratta solo di una semplice ginnastica dell’anima, poiché ha delle implicazioni e dei fondamenti religiosi molto evidenti. Il dizionario della lingua italiana alla parola yoga afferma chiaramente che: “Dottrina filosofica indiana e sistema morale-religioso la cui essenza è la meditazione. Ammette l’esistenza di un’anima primordiale anteriore alla materia e sostiene che dall’unione della prima con la seconda nasca lo spirito della vita. La pratica yoga consiste quindi in una specie di processo di divinizzazione di chi la segue.”

Infatti, l’ascesi dello yoga dovrebbe permettere l’unione dell’Atman con il Brahman, cioè l’individuo con l’essenza divina. L’unione con il divino per essere un tutt’uno con questa energia. Il dizionario Devoto-Oli afferma che lo yoga è un complesso di tecniche ascetiche indiane, comuni sia a varie forme di induismo che nel buddismo, e coloro che pensano che lo yoga è una banale forma di ginnastica o di rilassamento, avranno modo di ricredersi. Chi pensa poi che questa tecnica sia compatibile con il pensiero cristiano, si sbaglia di grosso; poiché le sue radici affondano nell’occultismo, e come vedremo nel proseguo dello studio si tratta di puro spiritismo; e non a caso sono state riscontrate varie forme di possessioni demoniaca, avvenute proprio in fase yoga. La parola yoga deriva dalla radice sanscrita “yuj” che significa “unione”. L’obbiettivo dello yoga è quello di unire l’io temporale o “jiva” con l’io eterno, o Brahman, che è un concetto induista di “Dio”. Questo dio non è un Dio personale, ma una sostanza impersonale che è un tutt’uno con la natura e il cosmo che “impregna, avvolge e soggiace in ogni cosa”. Questo concetto astratto di dio è puro panteismo, e come vedremo è la negazione del vero Dio che è trascendente, immanente, creatore e sostentatore.

Quindi, gli esercizi dello yoga non sono soltanto un insieme di posture, ma sono soprattutto una disciplina spirituale che cerca di elevare l’anima al “samadhi”, vale a dire, lo stato in cui l’uomo e il divino diventano uno; uomo e dio giungono a essere uno senza alcuna differenza. Questo pensiero filosofico esoterico ci riporta nell’Eden, al tempo della creazione dell’uomo e della donna, e ci ricorda le parole ingannatrici di Satana, rivolte a Adamo ed Eva:  «… i vostri occhi si apriranno e sarete come Dio» (Genesi 3:5). La menzogna è sempre la stessa: l’uomo divinizzato! La dottrina di Satana non è mai cambiata: tu non hai bisogno di Dio, tu sei dio.

2- PERCHÈ LO YOGA NON É COMPATIBILE CON CRISTO?

3 - I PERICOLI DELLO YOGA

4 - I PERICOLI DEL MANTRA

5 - I PERICOLI DELLA KUNDALINI

6 - KARMA E REINCARNAZIONE

7 - I PERICOLI DI: CHAKRA-PRANOTERAPIA- REIKI- CRISTALLOTERAPIA

8 - PERICOLI DEL TANTRA

CONTATTI

SCRIVICI UN’EMAIL, CHIAMACI O CONTATTACI TRAMITE IL FORM !

Condividilo sui social!
× Chattiamo?